Nonostante le loro somiglianze, esistono differenze importanti che possono rendere una più conveniente dell’altra, a seconda del caso particolare. Conoscere queste differenze ti aiuterà a scegliere l’opzione migliore per la tua impresa.
Numero di soci o azionisti: Le S.R.L. devono essere costituite da un minimo di due (2) soci, mentre nelle S.A. non esiste un requisito minimo per quanto riguarda il numero di azionisti.
Negoziazione della partecipazione: Nelle S.R.L., le quote di partecipazione non sono considerate titoli negoziabili, a differenza delle S.A., dove le azioni possono essere trasferite privatamente — sia consegnando il titolo nel caso delle azioni al portatore, sia girando il certificato nel caso delle azioni nominative.
Amministrazione: Le S.R.L. richiedono un minimo di un (1) amministratore, che può essere persona fisica o giuridica di qualsiasi nazionalità. Al contrario, le S.A. devono avere un consiglio di amministrazione composto da almeno tre (3) direttori, che devono essere persone fisiche.
Abbreviazioni: L’abbreviazione utilizzata per una Società a Responsabilità Limitata è S.R.L., mentre per una Società Anonima si può usare S.A., Inc. o Corp.
In entrambe le figure, il capitale sociale non deve essere versato né liberato, ma è rappresentato tramite azioni o quote di partecipazione.
Entrambe offrono protezione limitata agli azionisti o soci, poiché sono considerate persone giuridiche separate, e la responsabilità è limitata all’importo della loro partecipazione.
Sia le S.A. che le S.R.L. possono essere utilizzate a fini offshore, offrendo gli stessi vantaggi fiscali.
Entrambe devono pagare una tassa annuale unica di USD 300,00 per mantenersi in regola con lo Stato panamense.
Per comprendere meglio il dilemma tra S.A. e S.R.L., è importante sapere come funzionano entrambe le strutture.
Società Anonime (S.A.): Le S.A. sono una delle strutture imprenditoriali più comuni a Panama e nel mondo. La proprietà è divisa in azioni che possono essere comprate o vendute. Il termine “anonima” si riferisce al fatto che gli azionisti possono mantenere la loro identità riservata se lo desiderano. Non esiste un numero minimo di azionisti, e le azioni possono essere trasferite privatamente, offrendo grande flessibilità. Si identificano con le abbreviazioni S.A., Inc. o Corp.
Società a Responsabilità Limitata (S.R.L.): Le S.R.L. sono popolari tra le piccole e medie imprese. La proprietà è divisa in quote di partecipazione, che non sono negoziabili, per cui non possono essere vendute facilmente come le azioni di una S.A. Si richiede un minimo di due soci per costituirla e almeno un amministratore (persona fisica o giuridica di qualsiasi nazionalità). Si identificano con l’abbreviazione S.R.L.
In entrambe le strutture, l’impresa è un’entità legale indipendente, e i proprietari rispondono solo fino all’importo del loro investimento.
Anche se entrambe le strutture condividono somiglianze, esistono differenze che possono influenzare la scelta della più adatta:
Numero di soci: la S.R.L. richiede almeno due soci; la S.A. non ha un minimo richiesto.
Trasferimento della partecipazione: le quote della S.R.L. non sono negoziabili; le azioni della S.A. sì.
Amministrazione: la S.R.L. richiede un amministratore; la S.A. un consiglio di tre membri.
Abbreviazioni: S.R.L. contro S.A., Inc. o Corp.
Il capitale sociale in entrambi i casi è rappresentativo, non necessariamente versato.
Offrono protezione patrimoniale a soci o azionisti.
Entrambe possono essere impiegate a fini offshore e godono degli stessi vantaggi fiscali.
Devono pagare la tassa annuale unica di USD 300,00 per adempiere con lo Stato panamense.
La scelta tra una S.A. e una S.R.L. dipende dagli obiettivi e dalle necessità specifiche della tua attività.
Fattori da considerare:
Flessibilità nel trasferimento della proprietà: se hai bisogno di vendere o trasferire azioni con facilità, una S.A. è ideale.
Numero di soci: se la tua impresa avrà pochi soci o un solo proprietario, una S.R.L. può essere più adatta.
Anonimato: se la privacy è prioritaria, una S.A. offre più opzioni di riservatezza.
Semplicità amministrativa: la S.R.L. ha meno requisiti formali e può essere gestita con maggiore semplicità.
Non esiste una risposta universale. Alcune imprese valorizzano la flessibilità di una S.A., mentre altre preferiscono la struttura più controllata e semplice di una S.R.L.
In Panama Legal Lab, ti aiutiamo a scegliere la struttura che meglio si adatti ai tuoi obiettivi e garantisca il successo della tua impresa. Siamo esperti nella costituzione di società a Panama e ti accompagniamo in ogni passo del processo.