SERVIZI > CREARE IMPRESA > FIP
Panama Legal Lab: Consulenza in Fondazioni
In Panama Legal Lab offriamo consulenza completa nella creazione, registrazione e amministrazione di Fondazioni di Interesse Privato a Panama. I nostri servizi includono: strutturazione e redazione dell’Atto e del Regolamento Fondazionale, registrazione legale e fiscale della fondazione, consulenza in materia di amministrazione, governance e conformità legale, rappresentanza in contratti, contenziosi o ristrutturazioni, supporto nella pianificazione patrimoniale e nella protezione dei beni.
Una Fondazione di Interesse Privato è una figura giuridica mediante la quale un fondatore trasferisce beni alla fondazione affinché li amministri e li protegga a beneficio proprio o di terzi (beneficiari).
A differenza delle società e dei trust, le FIP non hanno azionisti né soci, il che le rende uno strumento ideale per la protezione patrimoniale e la pianificazione successoria. A Panama sono regolate dalla Legge 25 del 1995 e dal relativo Atto Fondazionale.
Contro cause legali o creditori.
Le informazioni sui beneficiari e sui direttori non sono pubbliche.
In termini di struttura e amministrazione.
Non è richiesto alcun importo minimo obbligatorio.
Politica ed economica di Panama come giurisdizione.
Scelta del nome della fondazione.
Redazione e autenticazione dell’Atto Fondazionale davanti a un notaio.
Iscrizione al Registro Pubblico di Panama.
Emissione di documenti privati (procure, regolamento fondazionale).
Ottenimento del RUC presso la Dirección General de Ingresos (DGI).
*È sufficiente un solo fondatore per creare una FIP e non esiste un capitale minimo obbligatorio.
Le Fondazioni di Interesse Privato a Panama sono uno strumento giuridico legale ed efficace per proteggere i beni, pianificare le successioni e garantire la riservatezza. Con l’esperienza di Panama Legal Lab, potrà creare e gestire la sua fondazione in modo sicuro, efficiente e in linea con i suoi obiettivi patrimoniali.
È sufficiente un solo fondatore, che può essere una persona fisica o giuridica.
Non esiste un capitale minimo obbligatorio. Il fondatore può trasferire qualsiasi valore alla fondazione.
Il beneficiario può essere lo stesso fondatore o terzi designati nel regolamento privato della fondazione.
Le informazioni sui beneficiari e sul regolamento fondazionale non sono di accesso pubblico, garantendo la privacy.
Sono utilizzate principalmente per la protezione patrimoniale, la pianificazione successoria, le eredità, l’apertura di conti bancari, la detenzione di azioni e l’amministrazione di beni.