SERVIZI > REAL ESTATE
Panama Legal Lab è uno studio legale specializzato nel fornire soluzioni legali a compratori, venditori e investitori in beni immobili a Panama.
Prima di acquisire una proprietà, è essenziale realizzare una dovuta diligenza legale, che include:
Verifica nel Registro Pubblico (storico, titolarità, gravami, annotazioni pendenti).
Revisione delle imposte e della situazione fiscale.
Verifica della Normativa urbanistica applicabile (in caso di terreno o edificio da intervenire, con Architetto).
Validazione di planimetrie, confini e misure (in caso di terreni, con topografo).
Revisione del regime di Proprietà Orizzontale, se applicabile.
Il contratto stabilisce diritti e obblighi di compratore e venditore:
Verifica nel Registro Pubblico (storico, titolarità, gravami, annotazioni pendenti).
Revisione delle imposte e della situazione fiscale.
Il modo migliore per acquisire un immobile è con il nostro supporto, con avvocati e tecnici specializzati in beni immobili, che si incaricano di:
Verificare i titoli di proprietà.
Garantire permessi e autorizzazioni.
Redigere e revisionare i contratti.
Consigliare sulle normative e leggi locali.
Gestire l’ottenimento di un finanziamento ottimale.
Investi con Noi.
Investimenti che offrono i nostri clienti attraverso i nostri servizi...
Acquisire beni attraverso una società o fondazione può offrire protezione patrimoniale e privacy, purché si rispettino i requisiti legali e fiscali.
Ubicazione e potenziale di crescita.
Qualità della costruzione, accessibilità e visite.
Tendenze del mercato immobiliare (offerta, domanda e prezzi).
Regolamentazioni locali (imposte e permessi).
Pianificazione e protezione patrimoniale mediante strutture legali.
Consulenza fiscale e societaria per minimizzare i carichi tributari.
Redazione di Studi di Fattibilità e di Progetti Tecnici.
Negoziazione, redazione e revisione di contratti di compravendita.
Ricerca dei titoli di proprietà per evitare rischi.
Consulenza immobiliare e d’investimento in compravendite, sviluppi immobiliari e alberghieri.
Sì, è sicuro acquistare proprietà a Panama.
Il paese dispone di un solido quadro legale che protegge la proprietà privata, sostenuto dalla Costituzione della Repubblica di Panama. Inoltre, esistono norme specifiche che tutelano gli investimenti stranieri, offrendo fiducia e sicurezza giuridica ai compratori internazionali. Migliaia di stranieri hanno investito con successo in beni immobili a Panama per anni, con transazioni immobiliari che si realizzano in modo regolare e trasparente.
Sì, gli stranieri possono legalmente acquisire proprietà titolate a Panama a proprio nome.
Tuttavia, per ragioni strategiche legate alla protezione patrimoniale e all’ottimizzazione fiscale, generalmente si raccomanda di mantenere tali proprietà a nome di una società panamense.
Nel caso di proprietà sotto diritti possessori (che non hanno un titolo di proprietà registrato), la legislazione panamense richiede che siano registrate esclusivamente a nome di una persona giuridica panamense. In questi casi, lo straniero può figurare come azionista della società, oppure designare una fondazione di interesse privato o un trust come titolare delle azioni, secondo la propria struttura patrimoniale.
La compravendita di una proprietà a Panama è una procedura legale ben stabilita. Di seguito si descrive passo per passo il processo tipico che segue un acquirente straniero o locale per acquistare un immobile con titolo di proprietà:
Il processo inizia con la ricerca e selezione dell’immobile desiderato, sia tramite un agente immobiliare autorizzato, uno sviluppatore o direttamente con il proprietario.
Durante questa fase, l’acquirente e il venditore negoziano e concordano i termini commerciali di base, come:
Prezzo di acquisto
Modalità e termini di pagamento
Beni mobili inclusi (se applicabile)
Data stimata di chiusura
Condizioni particolari (clausole di uscita, miglioramenti, occupazione, ecc.)
Nota: Aunque no es obligatorio, es altamente recomendable documentar cualquier acuerdo preliminar por escrito, incluso si aún no se firma un contrato formal.
È altamente raccomandato che l’acquirente assuma un avvocato qualificato a Panama specializzato in beni immobili per rappresentare i propri interessi durante tutto il processo.
L’avvocato eseguirà una dovuta diligenza legale che include:
Verifica del titolo di proprietà nel Registro Pubblico.
Conferma che la proprietà non presenti gravami, ipoteche, pignoramenti o altre limitazioni.
Revisione del piano o studio topografico (se applicabile).
Verifica delle imposte immobiliari aggiornate e stato catastale.
Conferma dell’uso del suolo (zonizzazione), servitù e permessi (in caso di terreni o sviluppi).
In questa fase, l'avvocato contatta il venditore o l'agente immobiliare per raccogliere i documenti pertinenti.
Una volta completata la revisione preliminare, l’avvocato redige un Contratto di Promessa di Compravendita, che stabilisce formalmente i termini concordati. Questo contratto di solito include:
Prezzo totale e forma di pagamento.
Importo del deposito di garanzia (di solito 10% del prezzo, pagato alla firma della promessa).
Termine per la firma del contratto definitivo.
Condizioni sospensive (es. validazione finale del titolo, liberazione di oneri, ottenimento di finanziamento, ecc.).
Este contrato protege a ambas partes y sirve como compromiso legal previo al traspaso formal.
Una volta che l'avvocato ha confermato che il titolo è libero da vincoli e che tutto è in regola, viene coordinata la firma del Contratto di Acquisto definitivo. Questo accordo viene sottoscritto con un atto pubblico davanti a un notaio panamense. In questa fase:
Viene presentato l'atto firmato dall'acquirente e dal venditore.
I documenti vengono preparati per il deposito presso il Registro Pubblico.
Gli assegni o le istruzioni di pagamento vengono emessi tramite il conto fiduciario o il conto di deposito a garanzia.
Il pagamento del saldo del prezzo di acquisto si realizza normalmente tramite:
Bonifico bancario su un conto fiduciario o notarile.
Assegni certificati il giorno della stipula.
Oppure, in alcuni casi, dopo la registrazione del titolo a nome dell'acquirente (come concordato nel contratto).
Inoltre, vengono effettuati pagamenti per:
Provvigioni dell'agente immobiliare.
Spese legali.
Spese di chiusura (spese notarili, imposte di trasferimento, imposte di bollo)
Una volta firmato l'atto di vendita e effettuato il pagamento:
L'avvocato deposita l'atto pubblico presso il Registro Pubblico di Panama.
L'imposta sul trasferimento immobiliare (2%) e l'imposta sulle plusvalenze (5%) vengono pagate, generalmente per conto del venditore.
Dopo la corretta registrazione, l'acquirente riceve il titolo di proprietà a suo nome come nuovo proprietario registrato.
Questa registrazione può richiedere dai 5 ai 15 giorni lavorativi, a seconda della giurisdizione e del volume di documenti da presentare al Registro Pubblico.
Copie del passaporto dell’acquirente e del venditore.
Statuto sociale e procura notarile (se una delle parti è una società).
Copia del titolo di proprietà attuale.
Ricevuta dell’imposta immobiliare aggiornata.
Piano catastale o studio topografico (se applicabile).
Contratto di promessa e atto di compravendita.
Assegni certificati per imposte e onorari.
Sì, la compravendita di beni immobili a Panama è soggetta a varie imposte e costi associati. A continuazione si dettagliano i principali:
1. Imposta di Trasferimento di Beni Immobili (2 %)
Questa imposta la riscuote il Governo di Panama al momento di trasferire il titolo di proprietà.
Si calcola sul maggior valore tra il prezzo di vendita e il valore catastale registrato della proprietà.
Generalmente la paga il venditore, anche se può pattuírsi in altra forma tra le parti.
2. Anticipo dell’Imposta sul Guadagno di Capitale (3 %)
È anche responsabilità abituale del venditore.
Si applica una ritenuta del 3 % sul valore di vendita totale, come anticipo dell’imposta sul guadagno di capitale.
Se il venditore dimostra che il guadagno reale è minore, può richiedere una compensazione o restituzione successiva.
Nella pratica, questo anticipo agisce come un pagamento definitivo nella maggior parte dei casi.
3. Onorari Notarili
Ogni compravendita deve elevarsi a scrittura pubblica e firmarsi davanti a un notaio panamense.
Gli onorari notarili variano dipendendo dal valore dell’immobile e dal notaio scelto, ma solitamente oscillano tra USD 200 e USD 300 per proprietà residenziali standard.
Se esistesse finanziamento ipotecario, il costo notarile potrebbe essere maggiore.
4. Tasse del Registro Pubblico
Il contratto di compravendita deve iscriversi nel Registro Pubblico di Panama affinché il compratore acquisisca formalmente il titolo di proprietà.
Le tariffe registrali si calcolano in funzione del valore della proprietà e includono:
Diritti di registro (approssimativamente 0.25 % del valore)
Bolli fiscali e tasse fisse addizionali.
Come riferimento generale, i costi di registro possono rappresentare tra 0.5 % e 1 % del valore della transazione.
Altri costi possibili:
Certificazioni, sigilli, traduzioni e legalizzazioni se il compratore è straniero o il contratto si firma dall’estero.
Onorari legali (avvocato del compratore e/o del venditore).
Costi di costituzione di società, se la proprietà si acquisisce mediante una persona giuridica.
Spese bancarie o di fideicommisso, se si utilizza un conto di deposito in garanzia (escrow).
È abituale a Panama che il venditore paghi l’imposta di trasferimento di proprietà del 2% e l’anticipo del 3% dell’imposta sul guadagno di capitale; tuttavia, in alcuni casi, ciò è negoziabile.
Generalmente, ogni parte paga i propri costi di chiusura. Per esempio, il venditore paga il suo avvocato perché riveda il contratto di compravendita, e il compratore paga il suo avvocato perché rediga detto contratto, realizzi la ricerca del titolo, la trasferenza del titolo e i servizi di deposito in garanzia. Tuttavia, in alcuni casi, compratori e venditori negoziano termini speciali secondo i quali il compratore o il venditore pagano tutti i costi di chiusura, per cui realmente dipende dalla negoziazione particolare tra il compratore e il venditore.
I costi di chiusura variano secondo la transazione. Generalmente, i costi di chiusura, senza includere imposte, rappresentano approssimativamente il 2% del valore di vendita.
Il termine dall’inizio alla fine suole essere di circa sei settimane. Tuttavia, dipende da diversi fattori derivati dalla negoziazione tra compratore e venditore, e successivamente dagli avvocati e dal registro pubblico. Alcune transazioni si gestiscono in pochi giorni, mentre altre tardano mesi.
No. La legge non esige che un contratto di compravendita stia in spagnolo per essere legalmente vincolante. Tuttavia, se sorge una disputa sulla transazione in un tribunale di giustizia della Repubblica di Panama, questo esigerà che il contratto sia tradotto in spagnolo da un traduttore ufficiale. Quando si preparano contratti di compravendita, nel caso di attuanti di lingua non ispanica, è raccomandabile redigere un contratto originale in spagnolo e fornire ai nostri clienti una traduzione ufficiale all’inglese o a qualsiasi altra lingua.
Generalmente, i venditori accettano il 10% come anticipo o deposito di garanzia al firmare il contratto di promessa di compravendita. Questa riserva si presenta come una mostra di buona fede del compratore, affinché il venditore consideri l’operazione. Tuttavia, l’importo della riserva dipenderà dalla negoziazione che si realizzi tra entrambe le parti.
Il compratore può perdere l’anticipo se:
Desiste dall’acquisto per decisione propria, senza una clausola che gli permetta farlo senza penalità.
Non ottiene finanziamento bancario, e non si incluse una clausola sospensiva nel contratto che condizioni l’acquisto all’approvazione del prestito.
Inosserva qualche termine essenziale (es. non firma nella data di chiusura) senza giustificazione legale valida.
Non paga il saldo restante nella data accordata per ragioni personali o economiche.
In questi casi, il contratto usualmente stabilisce che il deposito resti in potere del venditore come indennizzo per inadempimento contrattuale.
Sì, a Panama esistono imposte sulla proprietà immobiliare, e sono conosciute come l’Imposta di Beni Immobili. Questa imposta grava la detenzione di proprietà con titolo registrato, e il suo calcolo si basa sul valore catastale assegnato dalla Direzione Generale delle Entrate (DGI).
Quanto si paga?
Dal riforma fiscale del 2019, l’imposta si applica secondo un sistema scaglionato e progressivo, con tariffe ridotte per immobili residenziali:
Valore Catastale (USD) Tassa Impositiva Annuale
Fino a 120,000 0 % (esente)
120,001 – 700,000 0.5 %
Più di 700,000 0.7 %
Esempio pratico:
Se una casa ha un valore catastale di $200,000:
I primi $120,000 stanno esenti
Gli $80,000 restanti tributano allo 0.5 % = $400 annuali
Proprietà secondarie, commerciali o di investimento
Estas pagan tasas ligeramente más altas:
Valore Catastale (USD) Tassa Impositiva Annuale
Hasta 30,000 0 % (esente )
30,001 – 250,000 0.6 %
250,001 – 500,000 0.8 %
Más de 500,000 1.0 %
L’imposta si paga annualmente, ma può frazionarsi in tre pagamenti quadrimestrali.
Il valore catastale non sempre coincide con il prezzo di mercato. È determinato dalla DGI e può aggiornarsi.
In molti casi, i compratori utilizzano società o fondazioni per gestire la proprietà, ciò che non influisce sulle tariffe, ma sì sulla gestione fiscale.
Se la proprietà sta ipotecata, la banca suole esigere che l’imposta stia al giorno prima di approvare il credito.
Alcuni progetti nuovi (residenziali) possono avere esenzione dell’imposta di immobile fino a 20 anni.
Le esenzioni non si applicano automaticamente: devono richiedersi e constare nel Registro Pubblico e la DGI.
Le esenzioni non coprono il terreno, solo la costruzione.
Sì, a Panama esiste un’imposta di trasferimento di proprietà, la quale si applica quando si trasferisce il titolo di un bene immobile da un proprietario a un altro, sia per compravendita, donazione o altra forma di alienazione.
Che cosa è l’Imposta di Trasferimento di Beni Immobili?
È un’imposta che riscuote lo Stato panamense al momento di registrare il trasferimento di proprietà di un immobile con titolo registrato. È regolata dal Codice Fiscale di Panama, e la sua riscossione la realizza la Direzione Generale delle Entrate (DGI).
Tariffa applicabile
La tariffa generale dell’imposta è del 2 % sul maggior valore tra:
Il prezzo di vendita dichiarato, e
Il valore catastale registrato dell’immobile.
In alcuni casi, si può realizzare in 2 giorni lavorativi, se paghiamo un costo addizionale per la sua tramitazione rapida. Tuttavia, in circostanze normali, tarda da 1 a 3 settimane, dipendendo dal volume di transazioni nel Registro Pubblico.