Se conosci un’azienda disposta ad assumerti a Panama e che dispone ancora di una quota per coprire posti in base al 10% di personale straniero, hai l’opportunità di richiedere questo visto per lavorare e vivere a Panama.
Questo Permesso di Residenza ti offre la possibilità, dopo due (2) anni, di richiedere la Residenza Permanente a Panama.
È accessibile a tutti gli stranieri, indipendentemente dalla loro nazionalità.
Se percepisci uno stipendio non inferiore a B/.850,00 o alla stessa somma in dollari statunitensi (USD) mensili, questa è la tua opportunità per ottenere il Permesso Provvisorio di Residente Permanente per Personale Straniero assunto da imprese private entro il 10% del personale ordinario.
Il prezzo per la richiesta del Permesso di Residenza nella categoria del 10% è composto dalle spese (notarili, di registrazione, bolli, transazionali, trasporto, certificati, attestazioni di parentela, registrazione presso l’SNM, ecc., inclusi il tesserino di pratica, il tesserino di residenza e il visto multiplo) e dagli onorari legali.
Il costo totale ammonta a US$ 2.099,00.
Di seguito il dettaglio:
Spese:
Il totale delle spese del richiedente senza dipendenti è di US$ 499,00.
Dettaglio:
Spese presso il Servizio Nazionale di Migrazione: US$ 324,00 (trecentoventiquattro dollari americani).
Spese transazionali: US$ 60,00 (sessanta dollari americani).
Spese Mitradel: US$ 115,00 (centoquindici dollari americani).
Onorari legali:
Il totale degli onorari legali del richiedente senza dipendenti è di US$ 1.600,00.
Dettaglio:
Permesso di residenza: US$ 1.200,00 (milletrecento dollari americani) richiedente senza dipendenti.
Permesso di lavoro: US$ 400,00 (quattrocento dollari americani) richiedente senza dipendenti.
Il costo totale non include il pagamento di:
Assegno a favore del Tesoro Nazionale, da pagare direttamente dal richiedente e dai dipendenti: US$ 250,00 (duecentocinquanta dollari americani).
Assegno a favore del Servizio Nazionale di Migrazione, da pagare dal richiedente e dai dipendenti: US$ 800,00 (ottocento dollari americani).
I requisiti per richiedere il Visto nella categoria del 10% sono i seguenti:
Procura e Domanda presentata da un avvocato panamense (autenticata da notaio).
Tre (3) fotografie formato tessera con il volto scoperto del professionista o tecnico per il quale si richiede il permesso.
Copia completa del passaporto autenticata da un notaio pubblico panamense. Sarà valida anche la copia accompagnata dalla certificazione della rappresentanza diplomatica accreditata nel paese o dell’autorità competente nel luogo di emissione.
Certificato dei precedenti penali del paese di origine o di residenza. Nei casi in cui tale documento non esista nel paese di origine del richiedente, si dovrà presentare una certificazione di un Agente Diplomatico o Consolare del paese di origine accreditato nella Repubblica di Panama, che attesti la mancanza di tale certificato.
Certificato medico rilasciato da un professionista abilitato, emesso entro i tre (3) mesi precedenti la presentazione della domanda (possiamo assistervi nell’ottenimento).
Assegno certificato di B/.250,00 a favore del Tesoro Nazionale, come tassa per la richiesta di questa categoria migratoria.
Assegno certificato di B/.800,00 a favore del Servizio Nazionale di Migrazione di Panama, come deposito di rimpatrio.
Modulo di Dichiarazione Giurata dei precedenti personali.
Contratto di lavoro approvato dal Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Sociale a favore del richiedente.
Lettera di lavoro su carta intestata dell’azienda, firmata dal rappresentante legale, che deve contenere:
Il ruolo da ricoprire dal richiedente.
Il salario che percepirà.
Copia dell’Avviso di Operazione dell’azienda presso cui lavorerà il richiedente.
Copia semplice del certificato di vigenza dell’azienda, rilasciato dal Registro Pubblico.
Permesso di lavoro.
Prova di iscrizione alla Caja de Seguro Social (CSS) con copia del tesserino (solo per la prima richiesta).
Certificato fiscale di regolarità (“Paz y Salvo”) della società che assumerà il richiedente.
Pagamento di B/.50,00 per il tesserino migratorio.
In caso di familiari a carico (dipendenti):
Lettera di responsabilità.
Certificazione di parentela.
Prova di domicilio.
Se maggiori di 18 anni: presentare certificato di stato libero e certificato di studi.