Se conosci un’azienda disposta ad assumerti a Panama e che dispone ancora di una quota libera per coprire posti con esperti o tecnici, hai l’opportunità di svolgere la tua attività professionale nel Paese.
Il Permesso di Residenza sotto la categoria di esperto o tecnico può essere la tua porta d’ingresso a Panama, purché l’azienda disponga della quota disponibile e tu percepisca uno stipendio non inferiore a B/.850,00 mensili.
Inoltre, dopo due (2) anni, potrai accedere alla Residenza Permanente a Panama.
Il prezzo per la richiesta del Permesso di Residenza nella categoria di Esperto o Tecnico entro il 15% è composto dalle spese (incluse spese notarili, certificazioni, tesserino di pratica e di residenza, visto multiplo, spese di mobilitazione e transazionali, certificato di salute, certificazione del diploma) e dagli onorari legali.
Il costo totale della richiesta ammonta a US$ 2.234,00.
Di seguito il dettaglio:
Spese:
Il totale delle spese del richiedente è di US$ 534,00.
Dettaglio:
Spese presso il Servizio Nazionale di Migrazione: US$ 329,00 (trecentoventinove dollari americani).
Spese transazionali: US$ 60,00 (sessanta dollari americani).
Spese Mitradel: US$ 145,00 (centoquarantacinque dollari americani).
Onorari legali:
Il totale degli onorari legali del richiedente senza dipendenti è di US$ 1.700,00.
Dettaglio:
Permesso di residenza: US$ 1.300,00 (milletrecento dollari americani) richiedente senza dipendenti.
Permesso di lavoro: US$ 400,00 (quattrocento dollari americani) richiedente senza dipendenti.
Il costo totale non include il pagamento di:
Assegno a favore del Tesoro Nazionale, da pagare direttamente dal richiedente e dai dipendenti: US$ 250,00 (duecentocinquanta dollari americani).
Assegno a favore del Servizio Nazionale di Migrazione, da pagare dal richiedente e dai dipendenti: US$ 800,00 (ottocento dollari americani).
I requisiti per richiedere il Visto nella categoria di Esperto o Tecnico entro il 15% sono i seguenti:
Procura e Domanda tramite avvocato (autenticata dal notaio). Tale procura e domanda devono essere richieste a Panama ed emesse dal rappresentante legale dell’impresa datrice di lavoro.
Tre (3) fotografie formato tessera con il volto scoperto del professionista o tecnico per il quale si richiede il permesso in questione.
Copia completa del passaporto autenticata da un notaio pubblico panamense. È valida anche la copia accompagnata da una certificazione della rappresentanza diplomatica accreditata nel Paese o dell’autorità corrispondente nel luogo di emissione.
Certificato dei precedenti penali del Paese d’origine o di residenza. Nei casi in cui tale documento non esista nel Paese d’origine del richiedente, l’interessato dovrà presentare una certificazione di un Agente Diplomatico o Consolare del proprio Paese accreditato nella Repubblica di Panama, che attesti l’inesistenza del suddetto certificato nel Paese d’origine.
Certificato di salute rilasciato da un medico abilitato entro i tre mesi precedenti la presentazione della domanda (possiamo assistervi nella sua ottenibilità).
Assegno certificato per un totale di B/.250,00 a favore del Tesoro Nazionale come diritti per la richiesta di questa categoria migratoria.
Assegno certificato per un totale di B/.800,00 a favore del Servizio Nazionale di Migrazione di Panama come deposito di rimpatrio.
Modulo di Dichiarazione Giurata dei precedenti personali.
Contratto di lavoro approvato dal Ministero del Lavoro e dello Sviluppo del Lavoro a favore del richiedente.
Lettera di lavoro su carta intestata o corporativa dell’azienda, firmata dal rappresentante legale dell’impresa. Il documento deve contenere:
L’incarico che ricoprirà il richiedente.
Lo stipendio che percepirà l’interessato.
Copia dell’Avviso di Operazione dell’azienda presso la quale lavorerà il richiedente.
Copia semplice del certificato di validità della società presso la quale il richiedente sarà impiegato, emesso dal Registro Pubblico.
Permesso di lavoro.
Prova di iscrizione alla Cassa di Sicurezza Sociale, con copia del tesserino (solo alla prima richiesta).
Certificato fiscale nazionale di solvibilità (“paz y salvo”) dell’azienda che assumerà il richiedente.
Pagamento di B/.50,00 per il Tesserino di Migrazione.
In caso di familiari a carico:
Lettera di responsabilità.
Certificato di parentela.
Prova di domicilio.
Per i maggiori di 18 anni: presentare certificato di stato civile (celibe/nubile) e certificato di studi.
Per poter richiedere un Permesso di Lavoro è necessario essere in possesso di un Permesso di Residenza valido oppure di una certificazione che attesti che tale permesso è stato richiesto ed è in corso di elaborazione.
Una volta presentata la richiesta del Permesso di Residenza, a seconda del tipo o della categoria di Permesso di Residenza ottenuto o richiesto, si potrà procedere con la richiesta del Permesso di Lavoro, i cui requisiti variano in base alla tipologia di residenza.
Ogni caso richiede una serie specifica di documenti preliminari.
I requisiti basilari o generali, validi nella maggior parte dei casi, sono:
Procura e Domanda tramite avvocato.
Copia autenticata della risoluzione emessa dal Servizio Nazionale di Migrazione (SNM) di Panama, che concede al cittadino straniero il suo Permesso di Residenza a Panama (se disponibile).
Certificazione emessa dallo SNM di Panama, che attesti lo status migratorio del richiedente.
Copia autenticata davanti a notaio del tesserino emesso dallo SNM, dove risulti il Permesso di Residenza Permanente a nome del richiedente.
Quattro (4) fotografie formato tessera, con il nome del richiedente scritto sul retro.
Il Permesso di Lavoro è un documento o risoluzione emesso dal Ministero del Lavoro e dello Sviluppo del Lavoro di Panama, mediante il quale si concede al richiedente — dopo aver presentato tutti i requisiti richiesti dalla legislazione vigente — l’autorizzazione a lavorare legalmente all’interno del territorio panamense.
La risoluzione emessa dal Ministero del Lavoro di Panama per il rilascio di un Permesso di Lavoro può richiedere, a partire dalla presentazione della domanda, da uno (1) a tre (3) mesi per essere emessa. La richiesta può essere approvata o respinta, a seconda della valutazione delle autorità competenti.